Iacopone da Todi, Sapete vui novelle de l'Amore

Altre Opere Bibliografia


«Sapete vui novelle de l'Amore,
che m'à rapito et absurbito el core
e temme empresonato en suo dolzore
e famme morir enn amor penato?».
«De l'amore che nui ài ademannato,
multi amur' nui trovamo enn esto stato;
se tu non ne declari del tuo amato,
responder nui non te cce saperimo».
«L'Amor che e' ademanno sì è 'l primo,
unico, eterno, sta multo sullimo;
non par che 'l conoscate, como estimo,
da ch'en plulari avete la 'ntennanza».
«Questo responner ià non n'è fallenza,
de lo tuo amor non n'avem conoscenza;
se no 'n t'encresce a ddiren' sua valenza,
delèttane l'audito de ascoltare».
«L'Amor ch'e' ademanno è 'n singulare
e celo e terra aremple col so amare;
en cosa brutta non po' demorare
tanto è purissimo.
L'Amor ch'e' ademanno è umilissimo,
êl core, o' se reposa, fa 'l dettissimo;
umilia l'affetto soperbissimo
per so bontate.
Enfundeme nel cor fidelitate,
famen' guardar de le cose vetate;
le cose concedute et ordenate
fàleme usar con granne temperanza.
Devide de la terra mea speranza,
conducelamm' en cel la vecinanza
e fame cittadin per longa usanza
de la gran cittade.
Loco sse so' le cose ordenate,
la scola se cce ten de caritate;
tutte le gente de quelle contrate,
ciascheuna en amor è conventato.
Desténguese l'Amore en terzo stato:
bono, meglio, summo sullimato;
lo summo ben se vòle essere amato
senza compagnia.
Parlar de tale Amor faccio follia,
diota me cognosco en teologia;
l'Amor me conestregne en so pazzia
e fame bannire.
Prorompe l'abundanza en voler dire,
modo non ce li trovo a pprofirire;
la Veretà m'empone lo tacere,
ch'e' no 'l so fare.
L'abundanza non se pò occultare,
loco se cce forma el iubilare,
prorompe en canto che è sibilare,
che vidde Elya.
Partàmone ormai de questa via
a le dui destenzion che so' emprima
e loco sì figam la diciria
che sse convene.
Sempre lo meglio sta sopre lo bene;
se tu amerai lo prossimo co' tene
e te no n'ame como se convene,
tu cech'è' e 'l ceco mini a 'ntralipare.
Emprima t'òp'è te con Deo ordenare
e da lui prender regula d'amare;
amore saio è forte enn adurare
e mai no esmaglia.
Fame né sete e morte no 'l travaglia
e sempre el trove forte a la bataglia,
a pater pena et onne ria travaglia
en star quieto.
Lo corpo s'à redutto a suo servito,
li sensi regulati ad obidito,
l'eccessi sottoposti so' al ponito
et a rasone.
Tutta sta quieta la masone
(l'offizia à destente per rasone);
se nulla ce nascesse quistione,
stonne al iudicio.
Lo iudece che sede al maleficio,
ser Conscio c'è vocato per officio
e non perdona mai per pregaricio
né per temore.
Ià non perdon'al granne né al menore,
nulla cosa occultata li sta en core;
tutta la corte vive con tremore
ad obidenza.
Poi che l'anema vive a conscienza,
con' <d>é, amarà lo prossimo en placenza;
amor verace par, senza fallenza,
de caritate.
Trasfórmate ll'amore, en veretate,
ne le persone che so' tribulate;
en compatenno maiur pena pate
ca lo penato.
Quel per alcuno tempo à repusato,
lo compatente ce sta cruciato;
nott'e iorno con lui è 'n tormentato
e ma' non posa.
Non pòte l'om sapere questa cosa
(se non la Caritate ch'i l'à 'nfusa),
como entro 'n l'om penato sta retrusa
a pparturire.
Partàmone ormai dal nostro dire
et artornimo ad Cristo, dolce scire,
che ne perduni lo nostro fallire
e dìane pace».
«Lo vostro detto, frate, sì nne place,
però che vostro dicere è verace;
de sequir nui tal via multo n'aiace,